Canottieri Padova

— Padova, Italia
illuminazione Canottieri Padova campi sportivi tennis
Stai lavorando a un progetto simile?

In occasione del Padova Challenge Open, internazionali femminili di tennis la collaborazione tra Arianna spa e la Canottieri di Padova ha portato ad un’innovazione tecnologica nel mondo dell’illuminazione sportiva.

Grazie alla tecnologia modulare e configurabile di Arianna siamo riusciti ad ottenere un importante risultato. Un’illuminazione per i campi da tennis senza zone d’ombra e in grado di rispettare le  normative relative al tipo di competizione. Un’illuminazione che garantisce una visuale ottimale per giocatori, e per il pubblico presente.
Lo studio effettuato dai tecnici Arianna supportati dal team della Canottieri ha permesso di far percepire alle giocatrici la giusta profondità del campo. Una luce più diretta e meno dispersiva, che illumina solo dove serve senza sprechi, per una sensazione di luce più naturale possibile in campo.

DETTAGLI TECNICI

I prodotti Arianna sono l’alleato più indicato per lo sport grazie alle ottiche a riflessione totale che permettono un’illuminazione diretta senza abbagliare.
Le ottiche di Petrarca sono studiate per garantire massima performance e affidabilità: riflettori in alluminio ricoperti d’argento a massima riflettività (97%). Applicando ai riflettori il brevetto di riflessione totale il proiettore è in grado di garantire altissima efficienza (efficienza modulo fino a 170 lm/W) senza abbagliare.

Ogni sport ha dei requisiti di illuminazione standard da rispettare (NEN-EN) che cambiano a seconda del tipo di gioco, della velocità di azione, della distanza degli spettatori. I lux in campo richiesti variano da 75 a 500 a seconda della classe (I-II-III).

Per i campi da tennis della Canottieri dove si devono svolgere gli Internazionali di Tennis femminile erano richiesti 500 lux su tutto il campo e un’elevata uniformità.
Per rispondere ai requisiti richiesti abbiamo installato per ogni palo 2 proiettori Petrarca. Il primo da 2 moduli da 39.000 lm e il secondo a 3 moduli da 72.500 lm. L’uniformità così ottenuta, supera il 75%. 

I Petrarca installati sono stati progettati per sostituire proiettori a sodio da 1000 W, garantendo così un risparmio energetico del 60% alla struttura.

Altri percorsi
Rivedi i progetti
Prodotti di Arianna LED